Fusione di alluminio Produttori

Dedicato alla produzione di acciaio inossidabile, acciaio al carbonio e materiali di acciaio a bassa lega, parti in acciaio di fusione di precisione, l'uso di processi avanzati di fusione del gel di silice, processo di fusione a cera persa con vetro ad acqua e processo di fusione in sabbia con film.

Casa / Prodotto / Parti in fusione di alluminio / Fusione di alluminio

La fusione a cera persa in lega di alluminio fonde la lega di alluminio ad alta temperatura e quindi la fonde in uno stampo prefabbricato resistente alle alte temperature in modo che le parti abbiano un'elevata precisione e una buona qualità superficiale. La fusione a cera persa in lega di alluminio può fornire superfici più lisce e una maggiore precisione dimensionale, consentendo la produzione di parti con forme complesse e ricchi di dettagli. Ogni fusione a cera persa in lega di alluminio utilizza uno stampo usa e getta. Ogni stampo viene utilizzato solo per la produzione di una fusione e il processo di produzione è relativamente indipendente. La microfusione è adatta per la produzione di parti con forme complesse, in particolare per la produzione di lotti di piccole e medie dimensioni di getti di alluminio con requisiti di elevata precisione. Questo processo non richiede quasi nessuna lavorazione secondaria dei pezzi fusi e la qualità della superficie dei pezzi fusi è buona.

    Information to be updated

Chi siamo
Fabbrica di pezzi meccanici Dongtai Weiqiang
Dongtai Weiqiang Machinery Parts Factory

La forte fabbrica di parti meccaniche della città di Dongtai è famosa, una combinazione di imprese industriali e commerciali, è impegnata nella produzione di acciaio inossidabile, acciaio al carbonio e materiali in acciaio a bassa lega, parti in acciaio fuso di precisione, l'uso di processi avanzati di fusione del silicone, bicchiere d'acqua processo di fusione a cera persa e processo di fusione in sabbia con film.


Si tratta di una fusione diversificata di base di produzione professionale su larga scala, una serie di impianti di fusione di precisione e impianti di lavorazione in uno, basati sul mercato di alta qualità e di fascia alta, sulla capacità di produzione annuale di fusioni di precisione e su vari tipi di fusioni .

La produzione annuale di pezzi fusi di precisione e tutti i tipi di pezzi fusi supera le 20.000 tonnellate, esportati principalmente negli Stati Uniti, Germania, Giappone, Spagna, Italia, Regno Unito, Corea del Sud, Australia, Canada e dozzine di paesi, cooperazione con molti dei clienti OEM del settore ferroviario, automobilistico, dei carrelli elevatori e dei macchinari edili, tra cui più di 10 delle 500 principali aziende del mondo, è diventato per loro un importante fornitore di pezzi fusi di precisione in Cina.

Certificato d'onore
  • Certificati
  • Certificati
Notizia
Feedback sul messaggio
Fusione di alluminio

Quali sono le proprietà delle leghe di alluminio adatte alla microfusione?
Le leghe di alluminio adatte alla microfusione presentano generalmente una gamma di proprietà che le rendono ideali per varie applicazioni. Ecco alcune proprietà chiave:
Leggero: le leghe di alluminio sono note per la loro bassa densità, che le rende leggere rispetto a molti altri metalli.
Elevata resistenza: offrono buoni rapporti resistenza/peso, soprattutto se legati con elementi come rame, magnesio o zinco.
Resistenza alla corrosione: molte leghe di alluminio hanno un'eccellente resistenza alla corrosione, in particolare in ambienti in cui è richiesta protezione da umidità e sostanze chimiche.
Elevata conduttività termica: Fusione di alluminio conducono bene il calore, il che è vantaggioso per le applicazioni che richiedono la gestione termica.
Buona lavorabilità: sono relativamente facili da lavorare, il che può semplificare i processi post-fusione e la personalizzazione.
Eccellente colabilità: le leghe di alluminio hanno buone proprietà di fluidità e riempimento, consentendo fusioni complesse e dettagliate con pareti sottili e dettagli fini.
Finitura superficiale: possono ottenere finiture superficiali lisce con una post-elaborazione minima, adatte a requisiti estetici o funzionali.
Conduttività elettrica: alcune leghe di alluminio hanno una buona conduttività elettrica, che le rende adatte per componenti e applicazioni elettriche.
Saldabilità: alcune leghe di alluminio possono essere saldate facilmente, consentendo processi di assemblaggio o riparazione.
Riciclabilità: le leghe di alluminio sono altamente riciclabili, contribuendo a pratiche sostenibili e riducendo l’impatto ambientale.
Le proprietà specifiche possono variare a seconda della composizione della lega, del trattamento termico e dei parametri del processo di fusione utilizzati. I produttori spesso selezionano le leghe di alluminio in base alla combinazione desiderata di queste proprietà per le loro particolari esigenze applicative.

Quanto possono essere complesse le forme e le geometrie nella fusione a cera persa dell'alluminio?
La fusione a cera persa dell'alluminio è nota per la sua capacità di produrre forme complesse e geometrie complesse con elevata precisione. Ecco alcuni punti chiave riguardanti la complessità di forme e geometrie nella fusione a cera persa dell’alluminio:
Dettagli complessi: il processo consente la fusione di dettagli complessi come pareti sottili, trame fini e caratteristiche geometriche complesse. Questa capacità è dovuta al materiale dello stampo (tipicamente ceramica) in grado di riprodurre modelli complessi e all'elevata fluidità delle leghe di alluminio fuso.
Flessibilità di progettazione: i progettisti hanno una notevole libertà nella progettazione di parti con forme complesse, comprese cavità interne, sottosquadri e sezioni cave che sono difficili da ottenere con altri metodi di fusione.
Requisiti di sformo minimi: a differenza della fusione in sabbia, che richiede angoli di sformo per la rimozione dello stampo, la fusione a cera persa può produrre parti di forma quasi netta con angoli di sformo minimi o addirittura pari a zero in alcuni casi. Ciò riduce le esigenze di lavorazione e gli sprechi di materiale.
Coerenza nelle dimensioni: Fusione di alluminio può mantenere tolleranze strette e precisione dimensionale, garantendo che le parti complesse soddisfino precise specifiche di progettazione.
Integrazione di più parti: assemblaggi complessi possono spesso essere consolidati in un'unica parte fusa, riducendo i tempi di assemblaggio e i potenziali punti di guasto.
Finitura superficiale: il processo produce generalmente getti con finiture superficiali lisce, che possono eliminare o ridurre la necessità di estese operazioni di finitura post-fusione.
Adattabilità degli utensili: i progressi nella tecnologia degli utensili e nel software di progettazione assistita da computer (CAD) consentono la produzione di stampi che riproducono accuratamente disegni e geometrie complesse.