Parti di fusione in bronzo Produttori

Dedicato alla produzione di acciaio inossidabile, acciaio al carbonio e materiali di acciaio a bassa lega, parti in acciaio di fusione di precisione, l'uso di processi avanzati di fusione del gel di silice, processo di fusione a cera persa con vetro ad acqua e processo di fusione in sabbia con film.

Casa / Prodotto / Parti di fusione di rame / Parti di fusione in bronzo

La fusione del bronzo utilizza rame e stagno come componenti principali. Grazie alla sua elevata resistenza alla corrosione, resistenza all'usura e resistenza alle alte temperature, la lega di bronzo è adatta per la produzione di prodotti che richiedono resistenza alla corrosione e resistenza all'usura, come parti di navi, parti di macchine utensili e utensili. Le fusioni in bronzo sono intrinsecamente resistenti alla corrosione, consentendo loro di resistere all'esposizione a una varietà di ambienti, inclusi ambienti marini, industriali e chimici. Il bronzo può anche avere buone proprietà autolubrificanti, il che presenta vantaggi in alcune situazioni in cui è necessario ridurre l'attrito, l'attrito e l'usura. La fusione in bronzo è completamente riciclabile senza perdita di prestazioni o qualità. Ciò contribuisce allo sviluppo sostenibile e riduce la necessità di minerale di rame di nuova estrazione.

    Information to be updated

Chi siamo
Fabbrica di pezzi meccanici Dongtai Weiqiang
Dongtai Weiqiang Machinery Parts Factory

La forte fabbrica di parti meccaniche della città di Dongtai è famosa, una combinazione di imprese industriali e commerciali, è impegnata nella produzione di acciaio inossidabile, acciaio al carbonio e materiali in acciaio a bassa lega, parti in acciaio fuso di precisione, l'uso di processi avanzati di fusione del silicone, bicchiere d'acqua processo di fusione a cera persa e processo di fusione in sabbia con film.


Si tratta di una fusione diversificata di base di produzione professionale su larga scala, una serie di impianti di fusione di precisione e impianti di lavorazione in uno, basati sul mercato di alta qualità e di fascia alta, sulla capacità di produzione annuale di fusioni di precisione e su vari tipi di fusioni .

La produzione annuale di pezzi fusi di precisione e tutti i tipi di pezzi fusi supera le 20.000 tonnellate, esportati principalmente negli Stati Uniti, Germania, Giappone, Spagna, Italia, Regno Unito, Corea del Sud, Australia, Canada e dozzine di paesi, cooperazione con molti dei clienti OEM del settore ferroviario, automobilistico, dei carrelli elevatori e dei macchinari edili, tra cui più di 10 delle 500 principali aziende del mondo, è diventato per loro un importante fornitore di pezzi fusi di precisione in Cina.

Certificato d'onore
  • Certificati
  • Certificati
Notizia
Feedback sul messaggio
Parti di fusione in bronzo

Le parti in fusione di bronzo possono essere utilizzate in ambienti corrosivi come le industrie marine o chimiche?
Parti in fusione di bronzo sono spesso scelti per l'uso in ambienti corrosivi come le industrie marine o chimiche. Le leghe di bronzo, in particolare quelle con livelli più elevati di stagno, mostrano un'eccellente resistenza alla corrosione contro l'acqua di mare, gli agenti chimici e le condizioni atmosferiche. Ciò li rende particolarmente adatti per applicazioni in cui è comune l'esposizione a umidità, acqua salata o sostanze chimiche aggressive.
La resistenza del bronzo alla corrosione deriva dalla sua capacità di formare uno strato protettivo di ossido sulla sua superficie, che ne migliora la durata e la longevità in ambienti difficili. Questa proprietà rende le parti in fusione di bronzo particolarmente preziose per componenti marini come eliche di navi, valvole, raccordi e altre apparecchiature subacquee in cui la prevenzione della corrosione è fondamentale.
Inoltre, nelle industrie chimiche in cui si verifica l'esposizione ad acidi, alcali o altre sostanze corrosive, le parti in fusione di bronzo possono offrire prestazioni affidabili grazie alla loro intrinseca resistenza agli attacchi chimici.
Nel complesso, le parti in fusione di bronzo vengono scelte non solo per le loro proprietà meccaniche ma anche per la loro capacità di resistere alle difficili condizioni incontrate negli ambienti marini e chimici, rendendole un materiale preferito in questi settori.

Qual è il processo coinvolto nella fusione del bronzo?
Creazione del modello: il processo inizia con la creazione di un modello, generalmente realizzato in legno, plastica o metallo. Questo modello replica la forma e le dimensioni della parte finale in bronzo desiderata.
Realizzazione dello stampo: attorno al modello viene creato uno stampo per formare una cavità nella quale verrà colato il bronzo fuso. A seconda della complessità del Parte in fusione di bronzo , gli stampi possono essere realizzati con materiali come sabbia (per fusione in sabbia), ceramica (per fusione a cera persa) o metallo (per pressofusione).
Rimozione del modello (per alcuni metodi): nei processi come la fusione a cera persa, una volta che il materiale dello stampo si è solidificato, il modello viene rimosso o fuso, lasciando una cavità nella forma della parte desiderata.
Preparazione e colata: Lo stampo viene preparato assicurandosi che sia pulito e pronto a ricevere il bronzo fuso. Il bronzo, riscaldato ad una temperatura specifica in un forno, viene poi colato nella cavità dello stampo attraverso un sistema di colate.
Solidificazione: dopo la colata, il bronzo fuso inizia a solidificarsi mentre si raffredda all'interno della cavità dello stampo. La velocità di raffreddamento e il controllo del processo sono fondamentali per ottenere le proprietà meccaniche desiderate e ridurre al minimo i difetti.
Rimozione dello stampo: una volta che il bronzo si è sufficientemente raffreddato e solidificato, il materiale dello stampo viene staccato o rimosso. Ciò rivela la fusione grezza di bronzo, che viene poi ripulita da qualsiasi materiale residuo dello stampo o sistemi di colata.
Finitura: la fusione in bronzo viene sottoposta a vari processi di finitura, che possono includere molatura, sabbiatura, lavorazione meccanica o lucidatura per ottenere la finitura superficiale e la precisione dimensionale desiderate.