Parti di fusione in lega di rame Produttori

Dedicato alla produzione di acciaio inossidabile, acciaio al carbonio e materiali di acciaio a bassa lega, parti in acciaio di fusione di precisione, l'uso di processi avanzati di fusione del gel di silice, processo di fusione a cera persa con vetro ad acqua e processo di fusione in sabbia con film.

Casa / Prodotto / Parti di fusione di rame / Parti di fusione in lega di rame

Le parti di fusione in lega di rame si riferiscono a componenti fabbricati utilizzando leghe di rame attraverso il processo di fusione. Le leghe di rame sono composte principalmente da rame, combinato con altri elementi per migliorare proprietà specifiche come resistenza, durezza, resistenza alla corrosione e conduttività termica. Le leghe di rame sono ampiamente utilizzate in vari settori grazie alla loro conduttività termica ed elettrica, nonché alla loro lavorabilità e al loro aspetto estetico. Il processo di fusione per le parti in lega di rame prevede il riscaldamento del materiale in lega di rame fino a quando non si scioglie e quindi il suo versamento in uno stampo per ottenere la forma desiderata. Una volta raffreddata e solidificata, la fusione viene rimossa dallo stampo, ottenendo un componente finito in lega di rame. A seconda della complessità del pezzo e della precisione richiesta, è possibile utilizzare diversi metodi di fusione, come la fusione in sabbia, la fusione a cera persa o la pressofusione. La nostra azienda aderisce al concetto di "qualità, al servizio di ogni cliente" e si impegna a fornire ai clienti prodotti di fusione in lega di rame di alta qualità e servizi professionali. Non vediamo l’ora di lavorare con voi per creare un futuro migliore. Se avete esigenze o domande, non esitate a contattarci!

    Information to be updated

Chi siamo
Fabbrica di pezzi meccanici Dongtai Weiqiang
Dongtai Weiqiang Machinery Parts Factory

La forte fabbrica di parti meccaniche della città di Dongtai è famosa, una combinazione di imprese industriali e commerciali, è impegnata nella produzione di acciaio inossidabile, acciaio al carbonio e materiali in acciaio a bassa lega, parti in acciaio fuso di precisione, l'uso di processi avanzati di fusione del silicone, bicchiere d'acqua processo di fusione a cera persa e processo di fusione in sabbia con film.


Si tratta di una fusione diversificata di base di produzione professionale su larga scala, una serie di impianti di fusione di precisione e impianti di lavorazione in uno, basati sul mercato di alta qualità e di fascia alta, sulla capacità di produzione annuale di fusioni di precisione e su vari tipi di fusioni .

La produzione annuale di pezzi fusi di precisione e tutti i tipi di pezzi fusi supera le 20.000 tonnellate, esportati principalmente negli Stati Uniti, Germania, Giappone, Spagna, Italia, Regno Unito, Corea del Sud, Australia, Canada e dozzine di paesi, cooperazione con molti dei clienti OEM del settore ferroviario, automobilistico, dei carrelli elevatori e dei macchinari edili, tra cui più di 10 delle 500 principali aziende del mondo, è diventato per loro un importante fornitore di pezzi fusi di precisione in Cina.

Certificato d'onore
  • Certificati
  • Certificati
Notizia
Feedback sul messaggio
Parti di fusione in lega di rame

Quali industrie utilizzano comunemente parti di fusione in lega di rame e perché?
Elettrici ed elettronici:
Motivo: Parti di fusione in lega di rame , in particolare quelli ad alta conduttività come l'ottone e il bronzo, sono ottimi conduttori di elettricità e calore. Sono utilizzati in connettori elettrici, terminali e componenti in cui una conduttività affidabile è fondamentale.
Automotive:
Motivo: le leghe di rame offrono una buona resistenza all'usura, conduttività termica e resistenza alla corrosione. Sono utilizzati in applicazioni automobilistiche come cuscinetti, ingranaggi, boccole e componenti del sistema di raffreddamento.
Marino:
Motivo: le leghe di rame sono altamente resistenti alla corrosione in acqua di mare e ambienti marini. Sono utilizzati per eliche, alberi, valvole e altri componenti di navi, piattaforme offshore e attrezzature marine.
Aerospaziale:
Motivo: le leghe di rame offrono elevati rapporti resistenza/peso, resistenza alla corrosione e stabilità termica. Sono utilizzati in componenti di aeromobili come parti del carrello di atterraggio, componenti del motore ed elementi strutturali.
Macchinari industriali:
Motivo: le leghe di rame offrono buona lavorabilità, resistenza all'usura e conduttività termica. Sono utilizzati in pompe, valvole, cuscinetti e ingranaggi di vari macchinari e attrezzature industriali.
Edilizia e architettura:
Motivo: le leghe di rame come l'ottone sono apprezzate per il loro aspetto estetico, la resistenza alla corrosione e le proprietà antimicrobiche. Sono utilizzati in raccordi architettonici, elementi decorativi e impianti idraulici.
Attrezzature mediche:
Motivo: le leghe di rame con proprietà antimicrobiche vengono utilizzate negli strumenti medici, negli accessori ospedalieri e nelle apparecchiature in cui il controllo delle infezioni è fondamentale.

Come vengono testate la qualità e le prestazioni delle parti fuse in lega di rame?
Controllo dimensionale: Parti di fusione in lega di rame vengono misurati utilizzando strumenti di precisione come calibri, micrometri e macchine di misura a coordinate (CMM) per verificare dimensioni e tolleranze secondo le specifiche.
Ispezione visiva: le parti vengono ispezionate visivamente per rilevare eventuali difetti superficiali, porosità, crepe e altre irregolarità che potrebbero influire sull'aspetto o sulla funzionalità.
Prove meccaniche: Prove di trazione: determina le proprietà meccaniche come resistenza alla trazione, resistenza allo snervamento e allungamento sotto tensione.
Test di durezza: misura la resistenza del materiale all'indentazione o alla penetrazione utilizzando metodi come i test di durezza Rockwell, Brinell o Vickers.
Test di impatto: valuta la tenacità del materiale e la capacità di assorbire energia sotto l'impatto.
Analisi chimica: l'analisi della composizione chimica garantisce che la lega di rame soddisfi le composizioni elementari e i gradi di lega specificati richiesti per l'uso previsto.
Test non distruttivi (NDT): test a raggi X o radiografici: rileva difetti interni come porosità, ritiro e crepe.
Test ad ultrasuoni: utilizza le onde sonore per rilevare difetti interni o misurare lo spessore delle pareti.
Test con particelle magnetiche: identifica i difetti superficiali e vicini alla superficie utilizzando campi e particelle magnetiche.
Esame metallografico: prevede l'analisi microscopica di campioni metallografici per valutare la struttura del grano, il contenuto di inclusioni e altre caratteristiche microstrutturali.
Test di corrosione: test come il test in nebbia salina o l'esposizione ad ambienti corrosivi simulano le condizioni del mondo reale per valutare la resistenza della lega alla corrosione.