Per garantire la qualità di fusioni in acciaio inossidabile , è essenziale controllare la fluidità e la temperatura dell'acciaio inossidabile. Ecco alcuni metodi e tecniche comuni per controllare efficacemente questi fattori, riducendo così i difetti di fusione e migliorando la qualità del prodotto finale:
Controllo della temperatura di fusione
La temperatura di fusione influisce direttamente sulla fluidità, il restringimento e la microstruttura di acciaio inossidabile. La temperatura di fusione appropriata aiuta a garantire la fluidità e la capacità di riempimento del liquido metallico e ridurre i difetti di fusione come pori e restringimento.
Temperatura di fusione appropriata
Controllo della temperatura di fusione: la temperatura di fusione dell'acciaio inossidabile è generalmente compresa tra 1400 ° C e 1600 ° C, a seconda del tipo di lega utilizzata. Ad esempio, la temperatura di fusione dell'acciaio inossidabile 316 è leggermente superiore a quella di 304.
Controllo ad alta temperatura: se la temperatura è troppo alta, la viscosità del liquido metallico diminuirà, il che può causare una scarsa qualità della superficie della fusione; Se la temperatura è troppo bassa, il liquido metallico potrebbe non essere in grado di riempire completamente lo stampo, causando difetti di fusione.
Stabilità della temperatura di fusione
Durante il processo di fusione, la temperatura di fusione deve essere mantenuta stabile. Se la temperatura fluttua troppo, può causare cristallizzazione e restringimento irregolari, che possono causare difetti.
Monitoraggio in tempo reale: utilizzare apparecchiature di monitoraggio della temperatura (come termometri a infrarossi, termocoppie, ecc.) Per monitorare la temperatura di fusione in tempo reale per assicurarsi che sia sempre all'interno dell'intervallo di fusione ottimale.
Processo di trattamento termico
Quando la fusione viene raffreddata, la sua velocità di raffreddamento deve essere controllata per evitare lo stress interno e le crepe causate dal raffreddamento troppo veloce.
Per alcuni getti in acciaio inossidabile, possono anche essere necessari un trattamento termico (come il trattamento della soluzione, il trattamento dell'invecchiamento, ecc.) Per migliorare le proprietà meccaniche e la resistenza alla corrosione.
Controlla la fluidità dell'acciaio inossidabile
La fluidità si riferisce alla capacità del metallo fuso di fluire e riempire lo stampo. Una buona fluidità significa che il metallo può riempire uniformemente ogni dettaglio nello stampo e ridurre i difetti.
Ottimizzazione della composizione in lega
Regolazione della composizione in lega: diversi tipi di acciaio inossidabile hanno una fluidità diversa. Regolando la composizione in lega di acciaio inossidabile (come l'aggiunta di elementi come molibdeno, nichel e cromo), la fluidità del metallo può essere ottimizzata.
Fluidità e progettazione della fusione: la fluidità della lega non è solo correlata alla composizione chimica, ma anche alla complessità del design della fusione, dello spessore e di altri fattori. Il design di fusione appropriato può ridurre la resistenza al flusso del liquido metallico.
Capacità di riempimento durante il casting
Migliorare il design dello stampo: il design dello stampo dovrebbe tenere conto della fluidità dell'acciaio inossidabile ed evitare angoli morti, canali stretti e altri design che non sono favorevoli al flusso metallico. Assicurarsi che lo stampo possa guidare senza intoppi il liquido metallico nella fusione.
Aumenta la levigatezza del sistema di gating: ottimizzare la progettazione del sistema di gating, inclusi gate, overflow, riser, ecc., Per garantire che il metallo possa fluire uniformemente in ciascuna cavità dello stampo e ridurre l'intrappolamento dell'aria.
Usa il metodo di casting giusto
Casting di cera smarriti (casting per gli investimenti): questo metodo può produrre getti molto fine e complessi ed è adatto a getti che richiedono un'elevata fluidità.
Casting a pressione: durante il processo di fusione della pressione, la forza esterna viene utilizzata per applicare la pressione in modo che il metallo possa riempire lo stampo in modo più uniforme ed efficiente, migliorando così la fluidità della fusione.
Tecnologia ausiliaria nel processo di fusione
Oltre a controllare la temperatura e la fluidità, durante il processo di fusione possono essere prese alcune misure ausiliarie per migliorare la qualità delle getti in acciaio inossidabile:
Usa il casting di investimenti (casting di investimenti)
Questo metodo di fusione è spesso utilizzato nella produzione di getti di precisione. Poiché la fusione degli investimenti può controllare accuratamente la fluidità del metallo e la progettazione dello stampo, viene spesso utilizzata nella produzione di getti in acciaio inossidabile di alta qualità.
Trattamento di fusione
Trattamento degasaggio: rimuovere il gas sciolto nel fuso attraverso il degassante del vuoto o l'argon che soffia, riducendo così i pori e altri difetti di fusione.
Rifinazione: la raffinazione del fusione può ottimizzare la composizione chimica dell'acciaio inossidabile aggiungendo elementi legati o altri componenti chimici per garantire la qualità delle getti.
Preriscaldamento della muffa
Il preriscaldamento dello stampo può ridurre lo shock termico del liquido metallico e garantire che la temperatura della fusione sia più uniforme quando scorre nello stampo, evitando difetti causati da eccessive differenze di temperatura.
Uso di additivi e agenti reologici
L'aggiunta di agenti reologici adeguati o gli agenti di rilascio durante il processo di fusione possono migliorare la fluidità del liquido metallico e aiutare il metallo a fluire più agevolmente nelle parti fini dello stampo per evitare pori e difetti.
Controllo di raffreddamento e solidificazione
Controllo della frequenza di raffreddamento: un ragionevole controllo della frequenza di raffreddamento è fondamentale per garantire la qualità dei getti. La velocità di raffreddamento troppo veloce può causare crepe o deformazioni sulla superficie della fusione, mentre un raffreddamento troppo lento può influire sulla crescita dei grani e causare proprietà meccaniche irregolari.
Utilizzare il sistema di raffreddamento: per getti complessi, è possibile utilizzare un sistema di raffreddamento per controllare la velocità di raffreddamento per garantire la solidificazione uniforme della fusione.
Ispezione e post-elaborazione della qualità
Ispezione a raggi X e ispezione ad ultrasuoni: rilevare difetti interni di getti, come pori, crepe, ecc. Garantire la qualità interna delle getti.
Polisma e sottaceto di superficie: il palattiera e la lucidatura della superficie di fusione non solo migliora l'aspetto, ma rimuove anche gli ossidi che possono rimanere sulla superficie della fusione per prevenire la corrosione.
Attraverso l'uso combinato di questi metodi, la fluidità e la temperatura dell'acciaio inossidabile possono essere efficacemente controllate, garantendo così la qualità delle getti in acciaio inossidabile, evitando difetti e migliorando le loro proprietà meccaniche e la durata di servizio. 333