Novità del settore

Si tratta di una combinazione di industria e impresa commerciale, dedicata alla produzione di parti in acciaio fuso di precisione in acciaio inossidabile, acciaio al carbonio e acciaio a bassa lega.

Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono le applicazioni delle parti di fusione in acciaio inossidabile nel sistema di alimentazione dell'industria automobilistica?

Quali sono le applicazioni delle parti di fusione in acciaio inossidabile nel sistema di alimentazione dell'industria automobilistica?

2024-08-07

Parti in fusione di acciaio inossidabile sono molto apprezzati nell'industria automobilistica, in particolare per i componenti all'interno del sistema di alimentazione, grazie alla loro resistenza alla corrosione, robustezza e capacità di resistere a condizioni difficili. Ecco alcune applicazioni specifiche:

L'acciaio inossidabile viene utilizzato per i serbatoi del carburante in alcuni veicoli, in particolare quelli che richiedono livelli più elevati di resistenza alla corrosione, come i veicoli a carburante alternativo.

La precisione e la durata dell'acciaio inossidabile lo rendono adatto ai componenti degli iniettori di carburante, che devono resistere a pressioni elevate e carburante corrosivo.

L'acciaio inossidabile viene utilizzato nella costruzione delle pompe del carburante per garantire longevità e resistenza alla natura corrosiva del carburante.

I tubi flessibili e le linee intrecciate in acciaio inossidabile sono utilizzati per la loro robustezza e resistenza alle piegature e alla corrosione.

L'acciaio inossidabile viene utilizzato nella costruzione dei filtri del carburante per fornire un alloggiamento durevole e resistente alla corrosione per i media filtranti.

Parti OEM di fusione di acciaio inossidabile

Questi componenti sono spesso realizzati in acciaio inossidabile per garantire che possano resistere alla pressione e alla natura corrosiva del carburante.

In alcuni sistemi di iniezione del carburante, il condotto del carburante, che trasporta il carburante ad alta pressione agli iniettori, può essere realizzato in acciaio inossidabile per la sua robustezza e resistenza alla corrosione.

L'acciaio inossidabile viene utilizzato negli scudi termici per proteggere i componenti del sistema di alimentazione dal calore generato dal motore.

L'acciaio inossidabile viene utilizzato nei sistemi di ricircolo dei vapori per gestire i vapori di carburante e impedire che vengano rilasciati nell'atmosfera.

L'acciaio inossidabile viene utilizzato per i colli e i tappi di riempimento per resistere alla corrosione dovuta al carburante e ai fattori ambientali.

Queste applicazioni sfruttano le proprietà dell'acciaio inossidabile, garantendo l'affidabilità e la longevità dei componenti del sistema di alimentazione dei veicoli.