Durante il trattamento termico di Parti di fusione in acciaio inossidabile , è fondamentale garantire l'uniformità e la stabilità dei getti, in particolare per evitare crepe calde, deformazioni e altri difetti mantenendo proprietà meccaniche, resistenza alla corrosione e accuratezza dimensionale.
1. Controllo accurato della temperatura e del tempo del trattamento termico
Uniformità della temperatura: è fondamentale garantire la distribuzione uniforme della temperatura durante il trattamento termico. Nel forno di trattamento termico, la temperatura dovrebbe essere mantenuta stabile all'interno dell'intervallo specificato e i gradienti termici all'interno delle getti a causa della temperatura del forno irregolari dovrebbero essere evitati, il che può causare stress e deformazione interni.
Controllo dell'uniformità della temperatura: la distribuzione della temperatura uniforme può essere garantita mediante calibrazione regolare del forno caldo e design ragionevole del flusso d'aria. I sensori di temperatura multipli sono generalmente installati nel forno per monitorare la temperatura in diverse aree e regolare il flusso d'aria nel forno.
Controllare la velocità di riscaldamento/raffreddamento: durante il processo di trattamento del calore, le velocità di riscaldamento e raffreddamento devono essere correttamente controllate per evitare eccessive differenze di temperatura tra la superficie e l'interno della fusione a causa del riscaldamento eccessivo, che può causare crepe o deformazioni.
Ad esempio, nel trattamento della soluzione, la velocità di riscaldamento della fusione non dovrebbe essere troppo veloce per evitare l'espansione termica irregolare locale causata da un riscaldamento troppo veloce. La velocità di raffreddamento dovrebbe anche essere impostata in base alle proprietà del materiale per evitare lo stress interno causato dal raffreddamento troppo veloce.
2. Metodi per riscaldamento e raffreddamento uniformi
Riscaldamento a tutto tondo: quando la fusione viene riscaldata nel forno, si dovrebbe garantire che sia riscaldato uniformemente. Per raggiungere questo obiettivo, è possibile utilizzare un metodo di riscaldamento con flusso d'aria uniforme in modo che il flusso d'aria nel forno possa essere distribuito uniformemente per garantire che ogni fusione sia riscaldata uniformemente.
Ad esempio, l'uso di un forno con riscaldamento a convezione forzata o progettazione di radiazioni di calore uniforme può effettivamente evitare il surriscaldamento o il sovraccarico locale.
Fase di trattamento a calore multiple: per alcuni getti ad alta domanda, è possibile utilizzare il riscaldamento in scena, come prima il preriscaldamento, quindi il riscaldamento principale, quindi l'isolamento e infine il raffreddamento lento, con temperatura uniforme mantenuta in ogni fase.
3. Selezione del processo di trattamento termico adeguato
Trattamento della soluzione: la ricottura della soluzione è un processo di trattamento termico comune adatto per migliorare la resistenza alla corrosione e le proprietà meccaniche dell'acciaio inossidabile. Dopo il trattamento con soluzione ad alta temperatura, gli elementi in lega all'interno della fusione possono essere completamente sciolti e distribuiti uniformemente. Al momento, è necessario garantire il controllo preciso della temperatura di riscaldamento e del tempo di trattenere per prevenire cereali irregolari.
Trattamento dell'invecchiamento: durante il trattamento termico delle getti in acciaio inossidabile, viene solitamente eseguito il trattamento di invecchiamento. Controllando la temperatura e il tempo, gli elementi in lega possono essere completamente precipitati per migliorare la durezza e la resistenza della fusione. Durante il trattamento dell'invecchiamento, l'uniformità della velocità di raffreddamento deve essere garantita per evitare indurimento irregolare causato dal rapido raffreddamento.
Trattamento di ricottura: il processo di ricottura può ridurre lo stress interno della fusione e mantenere la fusione in stabilità dimensionale. Durante la ricottura, la temperatura e la velocità di raffreddamento devono essere controllate con precisione per evitare fessure o deformazioni causate dal raffreddamento troppo veloce.
4. Controllo ragionevole dell'atmosfera del forno
Controllo dell'atmosfera: durante il trattamento termico, l'atmosfera nel forno (come azoto, idrogeno, aria, ecc.) Ha un'influenza importante sulla qualità della fusione. Soprattutto per prevenire l'ossidazione e garantire la qualità della superficie, è possibile utilizzare un'atmosfera protettiva (come azoto o idrogeno) per garantire che la fusione non sia contaminata durante il riscaldamento e il raffreddamento.
Disossidazione e denitrificazione: se ci sono ossidi o nitruri nel materiale di fusione, devono essere rimossi da un'atmosfera adeguata durante il processo di trattamento termico per evitare di influenzare la struttura e le prestazioni della fusione.
5. raffreddamento uniforme dopo il trattamento termico
Selezione media di raffreddamento: diverse leghe in acciaio richiedono diversi media di raffreddamento (come acqua, olio, raffreddamento dell'aria o raffreddamento dell'aria). La selezione del mezzo di raffreddamento deve abbinare il materiale della fusione e i suoi requisiti di applicazione. Per le getti in acciaio inossidabile, il raffreddamento dell'aria o il raffreddamento dell'azoto vengono spesso utilizzati per garantire l'uniformità e la qualità della superficie del processo di raffreddamento.
Controllo della velocità di raffreddamento: se la velocità di raffreddamento è troppo veloce, può causare crepe termiche e sollecitazioni interne. Pertanto, il controllo della velocità di raffreddamento per mantenerlo all'interno di un intervallo uniforme è molto importante per garantire la stabilità del casting.
Raffreddamento naturale e raffreddamento forzato: per alcuni getti in acciaio inossidabile, scegliere il raffreddamento naturale o utilizzare il raffreddamento forzato (come il raffreddamento dell'aria o il raffreddamento a liquido) a una temperatura specifica per controllare la velocità di raffreddamento per prevenire lo stress termico interno.
Attraverso le misure di cui sopra, i possibili problemi che possono verificarsi durante il processo di trattamento termico, come fessure termiche, stress interno, deformazione dimensionale, ecc.